di Imma Scrascia
e Beatrice Padula
Dopo la catastrofe del 26 aprile 1986, il presidente ucraino Viktor Ianukovich
celebrerà simbolicamente oggi l'avvio dei lavori per la costruzione
dell'immenso arco della nuova struttura di confinamento di Chernobyl.
I lavori, cominciati già nel 2009 con le attività preliminari, dovrebbero concludersi nel 2015.
L’esercito di mille operai ucraini selezionati per erigere la nuova struttura
opera in un contesto diverso, nel quale la minaccia radioattiva è notevolmente
diminuita.
La cerimonia riguarda l'inizio dei lavori per il
montaggio dell'arco. Un arco che misurerà
108 metri di altezza per 162 metri di lunghezza e 257 metri di
larghezza. La struttura di metallo, che ha un peso pari a 23mila tonnellate sarà assemblata nella zona
decontaminata di montaggio e solo dopo verrà fatta scivolare su rotaie fino al
sarcofago esistente per ridurre,in tal modo, l'esposizione degli operai e
addetti ai lavori.
Contribuisce all’impianto anche l’Italia. Il consorzio ucraino Novarka ha infatti attribuito a Cimolai la fabbricazione della struttura primaria dell'arco.
Contribuisce all’impianto anche l’Italia. Il consorzio ucraino Novarka ha infatti attribuito a Cimolai la fabbricazione della struttura primaria dell'arco.
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEi5wbFC7S2h6IB20LDM1-MyJL_XUAGIu_DWySVPa3Q1o8ZWZ5U7SricMclyyjsDmqrw4_cqh4q_YiW9bqGkboiHa-faTd8F5eHc_1UhCS0DsD-pjeQwyRoVjcQpTXjkPHzFSLcLL_Wkv0bN/s320/ee203a7e95c88f5b0f3c883635b29b0a.jpg)
Al termine dei lavori l’arco avrà una durata di vita di 100 anni.
Oltre ai mille
operai, ci saranno 50 persone
esclusivamente addette alla radioprotezione. L’obiettivo principale di questa
nuova opera è confinare le materie radioattive e proteggere l’attuale struttura
dalle aggressioni climatiche.
"Putroppo il
problema di Cernobyl non sarà risolto dalla nostra generazione. Il nostro
compito è di mantenere la situazione sotto controllo": queste le parole di
Julia Marusich del Chernobyl International
Department che si sta occupa di garantire la massima sicurezza degli
operai.