Latino in web, tutto più facile
di Stefania Iunco
“Imparare il latino, è un gioco da
ragazzi!”Questo quanto emerso dall’idea di due linguisti, che per oltre due
anni hanno lavorato a questo favoloso progetto.
Un programma che aiuti gli allievi prima
nel ragionamento logico, poi nella traduzione con i termini più appropriati. Un
tutor di latino che sostituisce le vecchie ripetizioni online.
Si chiama CICERO e sarà disponibile dalla prossima settimana, in tutti i
licei, al sito www.fga.
Gli studiosi, però, ammettono che questo progetto non aiuta a copiare, ma
semplicemente a ragionare sul testo. Boero,
allievo di Gian Luigi Beccaria e consulente di latino presso Loescher, si è
occupato dei contenuti. Allora linguista computazionale, ha lavorato nel codice
informatico. Ivan Molineris,
specialista di sistemi complessi, ha fatto il resto. La fusione di queste tre
menti, ha suscitato un particolare interesse nella Fondazione Agnelli.
Il funzionamento sembra piuttosto
semplice. Il professore sceglie una versione, tra quelle presenti nel
programma, in cui gli autori disponibili sono: Fedro, Cicerone, Livio e Apuleio. L’alunno lavora su una schermata
con tre finestre: a sinistra, il testo latino, al centro lo spazio da riempire con
la traduzione e a destra delle domande sull’analisi logica. Alla fine del
lavoro, CICERO saluta con la frase: “Gaudemus,
hai finito.” Ma non darà un risultato, poiché il lavoro sarà consegnato al
docente che lo correggerà.
Gli stessi ricercatori di CICERO, stanno
lavorando ad un software che riguarda la “Divina
Commedia” di Dante. Ora, però, l’impegno è sul Latino, nonostante il calo
delle iscrizioni nei licei a vantaggio di tecnici e professionali. Riusciranno
i nostri “eroi” a portare a termine nuovi progetti di questa grandezza?
Nessun commento:
Posta un commento