La crisi non sfiora la
cultura: negli USA i capolavori del Bel Paese
di
Chiara Lombardo
La cultura italiana può ritenersi
insuperabile da sempre, un punto saldo del nostro paese colpito da crisi
economiche e politiche. Da sempre il cittadino italiano si ritiene fiero del
suo patrimonio culturale, filo di unione per una popolazione che ha aspettato
molti anni per una vera unità.
È proprio a Washington che il 12
Dicembre verrà inaugurato “L’ anno della cultura italiana”, evento che si
prolungherà fino alla giornata del 13 Dicembre.
Il promotore dell’ iniziativa è lo stesso Giulio Terzi, Ministro degli Esteri, in
collaborazione con i Ministeri dei Beni e delle Attivita' Culturali, dello
Sviluppo Economico, dell'Universita' e della Ricerca, con l'Agenzia per la
Promozione all'Estero (ICE) e l'Agenzia Nazionale del Turismo (ENIT Italia). La manifestazione inoltre gode dell’ Alto
Patronato del Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano.
Il tutto avrà luogo alla National
Gallery of Art, e il suo inizio sarà segnato dall’ esposizione del
celebrissimo “David- Apollo” di Michelangelo. L’ ultima volta che
Washington ospitò questo capolavoro fu nel 1949, quando vi fu l’ inaugurazione
del Presidente Truman. Ricordiamo che l’ opera fu commissionata per il palazzo
privato di Baccio Valori e l’ ambiguità, la contraddizione, la malinconia, che
la caratterizza sono indici della volontà dell’ artista di ammonire Valori, e
la città di Firenze in generale. Perciò, non può essere considerato simbolo del
nostro Bel Paese, che vede scontrarsi la bellezza artistica con il degrado
politico?
Di certo quindi un
inizio di alto livello, che speriamo preannunci e simboleggi l’ importanza che
tutto l’ evento avrà. Dopo il bum iniziale, nei prossimi 12 mesi si svolgeranno
circa 180 eventi i 40 città americane, mirati alla presentazione di un aspetto
dell’ Italia, che lentamente si sta velando: verranno presentate quindi le
eccellenze nel campo scientifico, tecnologico, artistico, musicale, teatrale,
letterario e cinematografico. Il calendario degli eventi verrà comunque reso
noto durante la giornata di apertura.
Durante l’ anno della cultura saranno esposti molti dei
capolavori italiani, dando così la possibilità al popolo Americano di ammirare
opere uniche di un arte esemplare.
L’ iniziativa mira a rappresentare un Italia fiera del suo patrimonio, forte nella sua tradizione
storico-artistica e in particolare volta verso il futuro, pronta a riflettere
sui suoi rapporti con l’ USA.
Nessun commento:
Posta un commento