Giornata della legalità in ricordo di
Melissa.
Il
liceo classico “V. Lilla”, dopo gli ultimi drammatici avvenimenti, dedica la
giornata della legalità alla giovanissima Melissa Bassi.
di
Giulia Candita e Roberta D’Elia
Presso l’aula magna
del liceo classico “Vincenzo Lilla” il dottor Milto De Nozza, Presidente dell’ANM, sottosezione di Brindisi,
ha presieduto l’incontro d’apertura del progetto legalità con le classi prime e
seconde del Liceo.
Il binomio SCUOLA-LEGALITA’,
che è portato avanti dalla scuola da molti anni, a causa degli avvenimenti
recenti, è stato oggetto della discussione e da qui è nato un dibattito fra gli
studenti del Liceo e il dottor De Nozza.
Durante l’incontro sono state messe in evidenza
parole chiavi come: BUROCRAZIA,
GIUSTIZIA, CARICA PUBBLICA e STATO, che hanno perso valore negli ultimi
tempi.
Perciò il percorso è finalizzato alla conoscenza
reale della giustizia e della libertà e, soprattutto, a far scaturire la
consapevolezza che il disinteresse
pubblico nuoce prima ai ragazzi stessi e poi a chi commette reato.
A questo proposito il progetto 2012/2013
“Legalità nella scuola” intende ricordare la giovane vittima della scuola
“Morvillo-Falcone”, morta ingiustamente in un attentato lo scorso maggio.
All’incontro hanno partecipato anche i genitori
di Melissa Bassi, ai quali è stata consegnata dalle studentesse del Liceo una
piccola targa per ricordare che la scuola dovrebbe essere un luogo sicuro e non
un luogo di morte.
Nessun commento:
Posta un commento